
- Questo evento è passato.
Anche per oggi non si muore – Lo strano caso del Signor G
11 Settembre 2022 @ 21:00 - 22:00

Nato dalla mente e dal corpo di Giorgio Gaber, con l’aiuto della penna di Sandro Luporini, il “Signor G” è un uomo qualunque del nostro tempo, pieno di contraddizioni e di ripensamenti, di slanci e di frustrazioni, di lucide intuizioni e di luoghi comuni.Un uomo che quanto più soffre tanto più è cosciente di non saper reagire alle regole di un mondo che lo imprigiona; ma ciononostante, spesso annaspando, si sforza di trovare un senso a questo suo vivere. Quella del “Signor G” potrebbe essere la storia di ognuno di noi. Raccontarla è anche un pretesto per guardarci dentro e per riflettere sulla società in cui viviamo. Lo spettacolo ripercorre oltre trent’anni di canzoni e monologhi che Gaber ha portato in scena nel suo “teatro-canzone”.
Il “Signor G” che, orfano del suo autore (come uno dei sei personaggi di Pirandello), decide di porre fine a questa sua esistenza di fantasma; ma, per uno strano scherzo del destino, dovrà farlo proprio lì dove oltre cinquant’anni prima è nato, ovvero su un palcoscenico e dopo aver raccontato a un pubblico la sua storia. Si aggira pertanto per i teatri, ovunque si stia tenendo una rappresentazione, con l’intenzione di intromettersi e di portare a termine il proprio proposito.
- Con: Stefano Orlandi, Massimo Betti (chitarra), Stefano Fascioli (contrabbasso)
- Regia: Omar Nedjari
- Produzione: ATIR Ringhiera
INFORMAZIONI
- Evento gratuito
- Cortile Centro Socio-Culturale “La Chiocciola”Via S. Renzi 5 – Rivolta d’Addda (Cr)
- In caso di pioggia si terrà presso la sala Papa giovanni XXIII presso il Centro Socio-Culturale “La Chiocciola” in Via S. Renzi 5
CONTATTI
- Officine Creative
www.comefiumechescorre.it
info@comefiumechescorre.it - Comune di Rivolta d’Adda
www.comune.rivoltadadda.cr.it
comune@comune.rivoltadadda.cr.it