- Questo evento è passato.
Intanto quegl’altri s’ammazzan
24 Maggio 2019 @ 21:00 - 22:00
€5,00TAE Teatro è lieto di ospitare in un incontro della “non-rassegna” Estemporanee uno spettacolo che ci riporta nel 1918, alla fine della Prima Guerra Mondiale.
“INTANTO QUEGL’ALTRI S’AMMAZZAN”
di e con Gaia Magni
DESCRIZIONE
1918. Alla fine della guerra le mogli si dividono in due categorie: quelle che hanno avuto indietro il proprio marito e quelle che non ce l’hanno più, un marito. Angela è una moglie ma non appartiene a nessuna di queste categorie. Angela è vittima di un complotto, ne è convinta. Per provare la sua strampalata tesi ricostruisce la storia attraverso le sue memorie: ricorda che c’era qualcosa di strano il giorno della partenza di suo marito. C’era qualcosa di strano nei suoi fratelli. C’era qualcosa di strano nella sua amica Maria, nei titoli dei giornali, nelle fabbriche. C’era qualcosa di strano anche nelle lettere che arrivavano dal fronte. Chi era davvero l’uomo che scriveva quelle lettere? Ricordo dopo ricordo la verità viene a galla e Angela deve imparare ad accettarla.
Un monologo tra il presente e il passato, tra il coraggio e la codardìa, tra la speranza e la disillusione. Un monologo tra il ’15 e il ’18.
- Durata: 60 minuti circa
- Scritto, diretto e interpretato da Gaia Magni
- Voce fuoricampo: Alberto Malanchino
- Revisione drammaturgica: Alessandro Savarese
- Light design: Riccardo Rocco
- Sound design: Fabio Tacchini
POST-SPETTACOLO
Non scappate subito! Dopo lo spettacolo ci sarà un momento conviviale con gli artisti con vino e tarallucci per discorrere dello spettacolo. Restate con noi.
COSA E’ ESTEMPORANEE?
Si tratta di un progetto di promozione artistico-teatrale perennemente in divenire, una non-rassegna senza fissa dimora, senza una tempistica regolare e senza una programmazione prestabilita. L’unica certezza è la dimensione intima e sperimentale dei lavori proposti, chicche e sorprese di artisti di passaggio, work-in progress accattivanti, anteprime e lavori di ricerca, lavori consigliati ad un pubblico attento e alla ricerca di progetti sempre stimolanti e non convenzionali.
INFORMAZIONI
– Evento riservato ai soci TAE Teatro (iscrizione €10,00)
– Contributo d’ingresso: € 5,00
– Massimo 60 persone
– Richiesta la Prenotazione
– Per prenotare scrivere a estemporanee@taeteatro.com