Isotta
Isotta

Tristano si fa Marionetta in ISOTTA

ISOTTA

Lo spettacolo proposta dalla compagnia Mon Coeur de Bois, Théâtre et marionnettes, è uno spettacolo di marionette per adulti e adolescenti. Le marionette sono di un altezza di 1m 50, la marionettista (come nella tradizione del teatro Bunraku) è nascosta dalla testa ai piedi da un vestito nero, e sparisce dietro alle sue marionette. Il testo teatrale Isotta – Iseult è diventato libro, grazie alla Lubrina Bramani Editore. A settembre 2018, è stato premiato dalla giuria del premio nazionale di poesia. Ascoltando i Silenzi del Mare di Portoferraio.

SINOSSI
Cos’è la felicità? In quale gabbia viviamo, noi donne e uomini?
Cosa ne è della nostra vita se si è re o principessa? Decidere di bere il filtro d’amore, è scegliere il nostro destino. È scegliere con passione di vivere. Isotta sceglie Tristano, gli fa bere il filtro. Con lui perde la sua verginità. Ma lei è destinata al re Marco. Non può scappare da questo matrimonio, è una ragazza, deve obbedire. E il popolo aspetta di vedere il lenzuolo macchiato dal suo imene. Si sposa, inganna il re e non rinuncia a Tristano. Il re Marco ama Tristano, ma è amore impossibile, amore così il popolo non lo vuole. Con Isotta non può vivere ma può fingere di vivere. Marco scopre gli amanti. I tre personaggi sono presi d’assalto dal dubbio, la gelosia et la sofferenza. È la fine. Ma potrebbe anche essere l’inizio.

POST-SPETTACOLO

Non scappate subito! Dopo lo spettacolo ci sarà un momento conviviale con gli artisti con vino e tarallucci per discorrere dello spettacolo. Restate con noi.

COSA E’ ESTEMPORANEE?

Si tratta di un progetto di promozione artistico-teatrale perennemente in divenire, 
una non-rassegna senza fissa dimora, senza una tempistica regolare e senza una programmazione prestabilita. L’unica certezza è la dimensione intima e sperimentale dei lavori proposti, chicche e sorprese di artisti di passaggio, work-in progress accattivanti, anteprime e lavori di ricerca, lavori consigliati ad un pubblico attento e alla ricerca di progetti sempre stimolanti e non convenzionali.

INFORMAZIONI

  1. – Venerdì 25 gennaio dalle ore 21:00
    – Presso la sede TAE Teatro (Spazio Bunker) in via Bellini, 2 a Treviglio (BG)
    – Evento riservato ai soci TAE Teatro (è possibile sottoscrivere la tessera la sera stessa per €10,00)
    – Contributo d’ingresso: € 5,00
    – Massimo 60 persone
    – E’ caldamente gradita e suggerita la prenotazione
    – E-mail: estemporanee@taeteatro.com

 


Logo Bgbs2023 Orr

TAE Teatro è parte di BGBS2023!

Newsletter

Iscrivendosi si accettano i termini sulla privacy

©1995-2020 TAE Teatro - C.F. 93017440160 - P.IVA 02788790166
Cookies - Privacy  - site by Progetti Astratti