Skip to main content
testata default articolo

VICOLI 2018: Arriva la fiaba sperimentale di Maurizio Bercini

Dopo il successo dello scorso appuntamento, tornano gli spettacoli di “VICOLI – Festival dei Teatri della Gera d’Adda” organizzato da TAE Teatro con il Patrocinio dei Comuni di Treviglio e di Rivolta d’Adda, Patrocinato da Fondazione della Comunità Bergamasca e inserito del Circuito Spettacolo dal Vivo di Regione Lombardia.

Sabato 22 settembre Rivolta d’Adda (CR) sarà la volta di una serata dedicata al teatro di ricerca, grazie allo spettacolo “L’Orco” di e con Maurizio Bercini, autore di tanti fortunati spettacoli per l’infanzia e ora ideatore con Marina Allegri di una pièce che adatta gli stilemi della propria ricerca artistica in ambito teatrale, a riflessioni più profonde e adatte a un pubblico adulto.

Allievo di Otello Sarzi, Bercini è stato tra i fondatori del Teatro delle Briciole di Parma e suo direttore artistico fino al 2001. Innovatore del teatro di figura, mette al centro della ricerca artistica la forza metaforica degli oggetti. Tra le idee guida su cui si costruisce il suo teatro è lo studio dello spazio scenico e la relazione con il pubblico, l’infanzia come luogo dell’esperienza umana, il rapporto con la danza e con la musica, con le lingue e i dialetti, la riscrittura in chiave inconsueta e “popolare” di grandi testi della civiltà occidentale e del fiabesco. “L’orco” è infatti un omaggio a una figura dominante il mito e la leggenda e che nella fiaba diventa simbolo di tutte le paure dell’ascoltatore e dello spettatore

Marina Allegri, in relazione allo spettacolo, afferma che «L’orco non ha nostalgie né rimpianti, è una misura di leggerezza, è il sospiro di quando ogni zavorra cade. Incontreremo l’orco, quello che mangia i bambini. Quello zampillio di acqua che appare dalla sabbia quando hai finito di fare il tuo castello, quella risata di mare che se lo porta via».

Lo spettacolo, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 21:00 presso la Sala Oriana Fallaci, via Galileo Galilei, 1 a Rivolta d’Adda (CR). Un’occasione unica e da non perdere per trascorrere una serata speciale, soprattutto per giovani, famiglie e appassionati di teatro.