Skip to main content
La follia dell’imbianchino

La follia dell’imbianchino

ATTENZIONE
questo sPettacolo è Fuori produzione

Donne mutilate e riassemblate, anime intrappolate, chirurghi e pazzi adornano la scena con la loro presenza e la nostra realtà pre e post-contemporanea.

Uno studio poetico-teatrale su Bertold Brecht, dove personaggi crudamente reali si alternano per disvelare la realtà quotidiana che ha attraversato l’esistenza umana e continua a persistere i nostri giorni. Un linguaggio crudo dipinge la realtà corrotte dell’esistenza, gli orrori perpetrati dall’uomo sull’uomo e le ipocrisie di una società vittima di folli ideologie; ci troviamo in un mondo dove anche l’amore odora di morte.

  • Durata: 50 minuti circa
  • Destinatari: Adulti
  • Produzione: TAE Teatro
  • Anno di produzione: 2010
  • Con: Stefano Rozzoni, Francesca Gatti, Alice Castiglioni, Mattia Casali, Massimiliano Redaelli, Ariadna Bergamini
  • Regia: Lele Gaballo
  • Drammaturgia: Lele Gaballo
  • Testi: Bertold Brecht
  • Costumi: TAE Teatro
  • Scenografia: TAE Teatro
  • Disegno luci: non presenti
  • Audio e musica: non presenti
  • Fotografie: TAE Teatro
La follia dell’imbianchino
la follia dell imbianchino7
la follia dell imbianchino5
la follia dell imbianchino4
la follia dell imbianchino2
la follia dell imbianchino1
la follia dell imbianchino3