Nuova sede provvisoria del TAE Teatro da settembre 2020. Uno spazio nuovo rappresenta una sfida ed altresì un incentivo a sperimentare e trovare nuove soluzioni artistiche e motivazionali per portare la cultura teatrale verso il pubblico.
TAE Teatro svolgeva le proprie attività presso lo Spazio Bunker, un luogo creativo, una Cantina Teatrale che nel tesi è trasformato in un ambiente teatrale attrezzato, dove si realizzavano oggetti di scena, costumi e scenografie oltre a corsi e laboratori teatrali.
Le pareti sono state testimoni di grandi artisti, attori di varie nazionalità e dei molti allievi che hanno contribuito a rendere queste stanze magiche e ricche di energia.
Lo spazio è stato precluso all’Associazione a causa di un’ordinanza di sgombero da parte del Comune di Treviglio entrata in vigore il 31 luglio 2020
Fortemente voluto dal Comune di Treviglio, il nuovo Auditorium Teatro Nuovo Treviglio (TNT) si colloca nel cuore del centro storico e è sede di attività teatrali, musicali, culturali e artistiche.
TAE Teatro ha ospitato vari spettacoli della propria Rassegna Teatrale Vicoli, ed a volte anche i saggi dei corsi di teatro (Rassegna Debutti)
Nasce da un progetto del 1898 dell’architetto Carlo Bedolini riguardante l’ampliamento del Santuario, ad opera della Cassa Rurale. Il “Palazzo delle associazioni cattoliche col teatro” è stato poi realizzato nel 1905, in perfetto stile Liberty: le sale interne e gli elementi architettonici esterni presentano ornamenti ispirati alla natura. Alla struttura appena nata è stato dato il nome di Casa di Sant’Agostino, per ricordare l’epoca storica del convento delle Agostiniane.
(fonte: teatrofilodrammaticitreviglio.it).
Il Teatro Filodrammatici (TF) è stato spesso sede di molti spettacoli delle Rassegne Teatrali Vicoli e Debutti.
TAE Teatro può vantare un lungo percorso di ricerca nell’ambito del Teatro di Strada. Da sempre attenta alle esigenze del pubblico e spinta dalla volontà di essere al fianco degli spettatori, la compagnia vede nei vicoli del centro storico di Treviglio (ma non solo) il luogo ideale per sviluppare e proporre parate, performance, animazioni e i propri spettacoli. E’ in questa sede che nasce l’idea della Rassegna Teatrale Vicoli.
Iscrivendosi si accettano i termini sulla privacy
©1995-2020 TAE Teatro - C.F. 93017440160 - P.IVA 02788790166
Cookies - Privacy - site by Progetti Astratti