 
Costruzione maschere
Cerchi un Laboratorio di Maschere a Treviglio?
In teatro si trova spesso la maschera come elemento per il cambio d’identità, assumere un altro ruolo e dar vita a situazioni tra le più variegate. Le maschere possono essere suddivise secondo vari criteri, in base al materiale (cuoio, cartapesta, ceramica, legno, lattine, silicone, etc…), secondo la tecnica di costruzione, oppure alla destinazione d’uso, di base noi distinguiamo tra:
- Maschere Larvali
- Maschere Neutre
- Maschere Caratteriali o Espressive
Un laboratorio manuale e creativo per scoprire il potere trasformativo della maschera teatrale. I partecipanti impareranno a modellare e decorare una maschera in cartapesta partendo da un calco, dando forma a un nuovo personaggio e a una nuova identità scenica. L’esperienza unisce manualità, arte visiva e teatro, culminando in un piccolo momento performativo con le maschere create. Perfetto per chi ama costruire, creare e mettersi in gioco con la propria fantasia.
Alcuni aspetti presi in esame:
- 
Introduzione alle tradizioni e ai tipi di maschera teatrale 
- 
Modellazione e costruzione con carta pesta 
- 
Decorazione e personalizzazione del volto scenico 
- 
Esercizi di improvvisazione con la maschera 
- 
Piccola presentazione finale dei personaggi