Dizione
Parlare in modo corretto, con sicurezza, senza errori di pronuncia o inflessioni regionali è un elemento importante in teatro ma anche nella vita di tutti i giorni. Il motivo? Comunicare in modo efficiente. Con il nostro corso di dizione studieremo cosa sono le cadenze dialettali, i difetti di pronuncia e come evitarli e svilupperemo l’uso della voce in differenti ambiti. Ogni lezione si suddivide in una parte teorica e in una pratica.
La parola è lo strumento principale dell’attore, ma anche di chiunque desideri comunicare con chiarezza, espressività e sicurezza. Questo laboratorio di dizione offre un percorso pratico e coinvolgente per imparare a usare correttamente la voce, migliorare la pronuncia e scoprire come il respiro e l’intonazione possano trasformare ogni frase in un gesto teatrale. Attraverso esercizi individuali e di gruppo, si lavorerà su ritmo, musicalità e presenza vocale.
Alcuni aspetti presi in esame:
-
Tecniche di respirazione e uso del diaframma
-
Articolazione, fonetica e correzione degli errori comuni
-
Esercizi su ritmo, volume e intensità
-
Lettura interpretata di testi teatrali
-
Breve restituzione finale con lettura collettiva