Skip to main content
  • Lenticchia Broccolo0
Lettura Animata

Lenticchia e Broccolo

SINOSSI
Una simpatica lettura che tratta i temi del bullismo e della discriminazione, rivelando come spesso basti davvero poco per conoscersi meglio, superare le paure e trasformare una situazione di disagio in un’occasione per diventare amici.

DESCRIZIONE
Al banco della frutta del Sig. Giacomone lavora il piccolo garzone Arduino, quotidianamente preso in giro e rimproverato dal suo sgarbato e compiaciuto titolare. Stanco delle sue continue derisioni, una volta rimasto solo, il giovane fruttivendolo dotato di una grande passione per la lettura, estrae un libro che nasconde in una cassetta di verdura e comincia a leggere ad alta voce.

Dalle pagine prende così vita la storia di Lenticchia, una ragazzina vivace e intelligente che passa gran parte del suo tempo a fantasticare sui libri, anche lei continuamente schernita dai compagni di scuola per le lentiggini che le tempestano il viso. L’unico con cui stringe amicizia è un altro buffo studente giunto da poco in città: Broccolo, un bambino timidissimo con un problema parecchio imbarazzante. La loro amicizia viene presto presa di mira dagli scherzi e dalle beffe di Gionni Frattaglia e dal suo trio di spacconi della scuola finendo al centro di una rocambolesca avventura.

Intanto il Sig. Giacomone, che in realtà ascolta la storia dal retro del bancone apprenderà anch’egli un’importante lezione.

  • Con: Nicola Iannaccio, Samanta Acquaviva
  • Regia: Lele Gaballo
  • Racconto originale: Daniela Frigeni
  • Illustrazioni: Daniela Frigeni
  • Durata: 45 minuti circa
  • Destinatari: Bambini dai 6 ai 9 anni
  • Argomento: Bullismo e discriminazione
Lenticchia Broccolo1
Lenticchia Broccolo2
Lenticchia Broccolo3
Lenticchia Broccolo5