Davvero il lupo è sempre così cattivo come si dice? Una lettura dove i coraggiosi giovani spettatori impareranno a conoscere le varie figure del lupo al di fuori dell’immaginario stereotipato che spesso lo caratterizza, esplorando e scoprendo tutte le sfumature che circondano questo famoso personaggio delle fiabe sia dal punto di vista educativo che relazionale. I suoni dal vivo arricchiscono l’esperienza favorendo l’educazione all’ascolto.
Qui troverete la storia di un lupetto tenero-tenero, un lupacchiotto che adora i dolci e soffre il solletico, un lupone amico di una paperella e una lupa che canta la ninna nanna ad una pecorella. I lupi esistono sì, a volte neri-neri come il buio, altre volte così morbidi che son solo da abbracciare e coccolare. Un animale a volte un po’ bistrattato che però nasconde un indole che non sempre è quella che siamo abituati a leggere nelle storie e nelle fiabe che ci vengono raccontate.