Responsibility policy
L’Associazione Culturale TAE Teatro si impegna a salvaguardare l’integrità dei propri utenti. Contattateci se avete domande o problemi riguardanti il presente argomento, saremo lieti di aiutarvi. Aderendo a uno dei nostri corsi e/o laboratori, workshop di teatro, l’utente acconsente allo scarico di responsabilità come da seguente documento.
Sommario
- Definizioni
- Informativa
- Titolare del trattamento, incaricati e contatti
1. Definizioni
Le sottostanti definizioni sono utilizzate nel seguente testo:
- Partecipante: s’intende l’utente regolarmente iscritto che prendere parte al corso o laboratorio, masterclass di teatro
- Partecipante Minorenne: s’intende l’utente regolarmente iscritto che prendere parte al corso o laboratorio, masterclass di teatro di età inferiore ai 18 anni per i quali si rende necessaria la tutela da parte di un genitore e/o tutore legale
- Conduttori: Staff, interno e/o esterno, selezionato dall’Associazione TAE Teatro e incaricato della conduzione del corso, laboratorio, masterclass
- Attività: s’intende qualsiasi tipologia di formazione eleggibile a corso, laboratorio, masterclass, workshop teatrale di durata variabile nel tempo
- Organizzazione: s’intende Associazione Culturale TAE Teatro
2. Informativa
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del C.C. ogni Partecipante (o genitore/tutore in caso di Partecipante Minorenne):
- Dichiara di essere in stato di buona salute ed esonera l’Organizzazione ed i Conduttori da ogni responsabilità sia civile che penale relativa e conseguente all’accertamento di suddetta idoneità;
- Si impegna ad assumere comportamenti corretti e rispettosi, non contrari alla legge o che possano mettere in pericolo la propria e l’altrui incolumità, oltre a seguire le indicazioni dei Conduttori;
- Solleva l’Organizzazione ed i Conduttori da qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali, perdite/sottrazione di materiali e/o spese che dovessero derivargli a seguito della partecipazione all’attività, anche in conseguenza del proprio comportamento o di soggetti terzi;
- Dichiara di essere consapevole del fatto che, durante lo svolgimento dell’attività, non viene garantita la presenza di un medico o di un’ambulanza e, per tanto, dichiara di rinunciare a qualsiasi azione civile o penale o di rivalsa verso l’Organizzazione ed i Conduttori per danni diretti e indiretti che si dovessero verificare in conseguenza della mancata presenza in loco di un medico o di un’ambulanza;
- Assume ogni responsabilità che possa derivare dall’esercizio dell’attività e solleva l’Organizzazione e i Conduttori da ogni responsabilità sia civile che penale, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi, a malori verificatisi durante l’attività o conseguenti all’utilizzo delle infrastrutture, e da ogni responsabilità legata a furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale.
3. Titolare del trattamento, incaricati e contatti
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Associazione TAE Teatro con sede in via Marco Polo 34, 2047 – Treviglio (BG). Responsabile interno del trattamento è il dott. Stefano Rozzoni (stefano.rozzoni@taeteatro.com – Tel. (+39) 338.60.56.741)
Data protection officer (DPO)
Ai sensi dell’art. 37 del G.D.P.R., è stato nominato un responsabile (interno/esterno) della protezione dei dati (o data protection officer; nel seguito, “D.P.O.”), reperibile all’indirizzo email: dpo@taeteatro.com.