
VICOLI 2019 – Torna il Festival dei Teatri della Gera d’Adda
Dopo il successo di Debutti nelle scorse settimane, che ha inaugurato la 24esima edizione della storica rassegna teatrale organizzata da TAE Tetro, tornano gli spettacoli di “VICOLI – Festival dei Teatri della Gera d’Adda” grazie al Patrocinio dei Comuni di Treviglio e del Comune di Rivolta d’Adda, Provincia di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca e inserito nei Circuiti Spettacolo dal Vivo di Regione Lombardia.
VICOLI 2019 – Una Dedica Speciale
Questa 24esima edizione è dedicata a Domenico Taverniti, che è stato tra i fondatori storici della Compagnia TAE Teatro.
IL PROGRAMMA – Prima Parte
La prima parte del festival si svolgerà interamente nel mese di luglio e si occuperà di spettacoli in strada e all’aperto con grande attenzione per la musica e le arti circensi, proponendo ben 11 spettacoli. Dal 4 al 7 luglio si terranno a Rivolta d’Adda (CR) molteplici appuntamenti in orario serale nel contesto dell’evento “Al par l’Antipòrt del Vescof” organizzata dal Comune di Rivolta, mentre il 13 luglio Vicoli sarà nel Comune di Treviglio, dove tutto trae origine. Un’occasione unica per assistere a numerosi spettacoli e performance nelle vie e piazze dei centri storici.
- Giovedì 4 luglio, alle ore 21:00 si esibiranno in Piazza Vittorio Emanuele gli 88 Folli, una eccentrica ed eclettica funky marching band dal suono forte e possente, arrangiamenti originali e coreografie uniche nello spettacolo “Parad”.
- Venerdì 5 luglio, sempre alle ore 21:00 presso Palazzo Celesia, in Pizza Ferri, torna a grande richiesta il duo comico-musicale Microband con lo spettacolo “Classica for Dummies”. Forti di una più che ventennale esperienza, Luca Domenicali e Danilo Maggio, sono considerati tra le formazioni internazionali di maggior prestigio nel campo della music comedy, grazie alle loro esilaranti sinfonie in cui i violini sono suonati con archetti invisibili, le chitarre si trasformano, i flauti compaiono dal nulla, in un diluvio di note, di gags e di incredibili invenzioni.
- Sabato 6 luglio, si terranno diversi appuntamenti. Dalle ore 18:30il Circo Carpa Diem si esibirà con lo spettacolo comico “Dolce Salato”. Alle 19:30 Diego Draghi intratterrà la il pubblico con incredibili numeri di giocoleria nello spettacolo “Fuori Pista!” e, a seguire, alle ore 21:00 la Compagnia circense Nando e Maila intratterrà il pubblico con “Sconcerto d’amore” un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore, che porta in scena una storia d’amore travagliata, nella quale ognuno di noi può riconoscersi, attraverso l’ironia e le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo. Tutti gli spettacoli si terranno nel centro di Rivolta d’Adda, in Piazza Vittorio Emanuele.
- Domenica 7 luglio, si chiude con una full immersion di arte di strada, sempre a Rivolta d’Adda, con molti altri appuntamenti imperdibili. Alle ore 18:00la Combriccola dei Lillipuziani porterà in scena lo spettacolo “Casino Royal”: due bizzarri e sfrontati personaggi si esibiranno in un esilarante spettacolo di clownerie e giocoleria dove l’imprevisto diventa occasione per intrattenere e stupire, coinvolgendo grandi e piccini. A seguire, alle ore 19:00,si terrà lo spettacolo comico “Zitto Zitto” di e con Claudio Cremonesi, eclettico artista milanese: clownerie, equilibrismi e acrobazie sono gli ingredienti di uno spettacolo che colpisce per originalità e poesia regalando risate a grandi e piccini. Entrambi gli spettacoli si terranno in Piazza Vittorio Emanuele. La serata termina, alleore 21:00, in Piazza Cavor, con Bandaradan una marching band che ama definirsi una piccola orchestra di zingari dai ritmi zoppi, giocolieri di pentagrammi, funamboli della nota puntata, corteggiatori dell’apparato uditivo. Fatevi travolgere dalla sua musica dai ritmi balcanicinello spettacolo “Scharad”.
- Sabato 13 luglio, sarà una giornata caratterizzata da ben tre eventi nel Comune di Treviglio. Si inizia la mattina alle 11:00 con TAE Teatro che porterà nelle vi del paese, partendo da Piazza Setti, una piccola parata di clown sperduti: “ClanClown”. Nel pomeriggio potrete invece incontrare dalle 18:00 sempre nelle vie di Treviglio, specialmente in Via Roma, “La Cucina Errante” di Claudio e Consuelo, un duo di cuochi-comici davvero eccezionale. Conclude la giornata lo spettacolo di circo contemporaneo “On The Road” proposto da Artemakìa di Milo Scotton previsto per le 21:00 in Piazza Garibaldi.
Spettacoli Teatrali Gratuiti
Tutti gli spettacoli sono gratuiti: un’occasione unica e da non perdere per trascorrere una giornata speciale, soprattutto per giovani e famiglie, con il meglio del teatro in strada.